lunedì 4 dicembre 2017

Figure retoriche - Preterizione


Era un mercoledì di Novembre a Carpi.

Data la stagione non sto neanche a dirvi che tempaccio c’era!

Pompeo, un ragazzo talmente bello che non c’è bisogno di descriverlo, uscì da scuola all’una quel giorno.

La combinazione della ressa di studenti e della pioggia rese il tratto da percorrere per raggiungere la sua bici una fatica che non si può neanche raccontare. Ovviamente non si narra nemmeno quanto ha dovuto pedalare veloce quel giorno… e come arrivò a casa!
Talmente fradicio che non c’è bisogno di spiegazioni.     

Una volta entrato si sedette in cucina. Sua madre gli aveva preparato un minestrone di cui è meglio non aggiungere altro.

Dopo un po’ si accorse che la madre aveva cambiato la disposizione dei mobili, una disposizione che non sapete e non potete immaginare!




CLARISSA SALVAGGIO


Nessun commento:

Posta un commento